
Il mercato dell'usato
L’attenzione che deve essere risposta a questo settore da parte di una concessionaria deve essere sempre la massima possibile in quanto la monetizzazione dei ricavi provenienti dalla vendita del nuovo è “congelata” sul mezzo usato finché non avviene la vendita dello stesso. L'usato ha sempre rappresentato una grande fonte di profitto immediato che spesso ha controbilanciato le fluttuazioni del mercato del nuovo.
Il mercato dell'usato è molto più grande del nuovo ma senza una buona gestione il rischio è superiore all'opportunità.

Conoscenza e Competenza
Importante per tutti gli operatori conoscere qual è il mercato di riferimento e soprattutto conoscere quali sono le caratteristiche del cliente usato.
Un processo in 3 fasi:
- Gestione acquisto
- Gestione stock
- Gestione vendita

Modalità e Obiettivo
Modalità: Corso | Coaching
Gli argomenti trattati hanno l’obiettivo di formare il partecipante alla visione di insieme del mondo dell’usato consentendogli di strutturarsi al meglio per aumentare la visibilità on line, per migliorare la rotazione dello stock e di trarne maggiori profitti.